…ed è il tuo grembo il talamo del grande connubio.

Il grande Agostino Trapè, padre agostiniano e massimo conoscitore di Sant’Agostino, compose, con una centonizzazione di espressioni agostiniane, una bellissima preghiera alla Madonna. (dopo aver pregato con questo testo, può essere interessante dare un’occhiata qui: http://www.agostinotrape.it/concilio/concilio_esterno.htm)

Preghiera alla Vergine Maria

Celebriamo con gioia, o Maria,
il giorno in cui hai partorito il Salvatore:
tu, sposa, il creatore delle nozze;
tu, vergine, il principe dei vergini.

Felice, perché ancor prima di dare alla luce il Cristo,
hai accolto il Maestro,
ha ascoltato la Parola di Dio
e l’hai messa in pratica.

Hai accolto la verità nella mente
più che la carne nel ventre.
Beata per averlo concepito,
ma ancor più beata
per averlo accettato con la tua fede.

Con la carità fervente della tua fede
hai meritato che in te sbocciasse quel santo Germe,
Egli il Creatore che ti ha eletto
e ti ha eletto per essere tua creatura.

In te si è formato Colui che ti ha creato;
in te si è fatto carne il Verbo di Dio.
Il Verbo si è congiunto alla carne,
ed è il tuo grembo il talamo del grande connubio.

Vergine ti ha trovato nel suo concepimento,
vergine ti ha lasciato nella sua nascita.
Ti ha concesso la fecondità,
ma non ti ha privato dell’integrità.

Sei vergine, sei santa.
Molto è quanto hai meritato,
perché molto ti è stato donato,
molto hai ricevuto.

Hai meritato di dare alla luce
il Figlio dell’Altissimo,
ma eri umilissima.
Hai fatto al volontà del Padre,
e l’hai fatta per intero.
Per questo sei santa,
per questo sei beata!

Ascolto il saluto dell’angelo
e riconosco che in te è la mia salvezza.

Ave, piena di grazia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...