Siamo ora in grado di riprodurre un documento (1) a cui avevamo accennato in un post di qualche tempo fa [ https://sacramentumfuturi.wordpress.com/2015/06/16/un-biblista-bacia-la-scrittura-niente-di-strano-a-meno-che-quella-scrittura-non-sia/ ].
Si tratta del resoconto scritto di un aneddoto curioso, riguardante la ricezione di un desiderato fascicolo del testo emendato dello schema di costituzione, durante una delle adunanze della Commissione Conciliare De Liturgia. Ci pareva significativo – come parve all’estensore della lettera, il Segretario della stessa Commissione – registrare l’incosueta reazione di un vescovo biblista, che dimostrò simbolicamente di non venerare con adorazione solamente i testi Sacri dell’Antico e del Nuovo Testamento, ma di attribuire analoga importanza al testo della Costituzione liturgica, esprimendo tale venerazione, baciandone il fasicolo.
Lettera di Antonelli a Lercaro
______
(1) Archivio Lercaro, AGL. A. CCCXLVIII.