E’ risorto il Buon Pastore! E’ risorto il Buon Pastore! Un singolare duplice annuncio pasquale.

Ci congediamo dal tema del buon pastore (cf. i precedenti post) con un testo che la liturgia ci ha presentato due volte, in questa domenica IV di Pasqua. Non possiamo ora che registrare il dato, anche se sarebbe assai interessante scoprirne i retroscena, o indagare più approfonditamente la formazione del testo. Infatti, che le parole dell’antifona di comunione riprendano il responsorio dell’Ufficio delle letture (o viceversa?) ci pare un fatto assai singolare: una singolarità che consiste appunto nella doppia recitazione di uno stesso testo: un singolare doppione! Ma che merita davvero di essere proclamato ancora: “E’ risorto il buon Pastore, che ha dato la vita per le sue pecorelle, e per il suo gregge è andato incontro alla morte. Alleluia”.

Surrexit pastor bonus, qui animam suam posuit pro ovibus suis, et pro grege suo mori dignatus est, alleluia.

Der gute Hirte ist auferstanden, der sein Leben für seine Schafe ließ,

und der für seine Herde zu sterben würdig war.

The Good Shepherd has risen, who laid down his life for the sheep, and willingly died for his flock.

Il est ressuscité, Jésus, le vrai Pasteur, lui qui a donné sa vie pour son troupeau,

lui qui a choisi de mourir pour nous sauver.

Ha resucitado el Buen Pastor que dio la vida por sus ovejas y se dignó morir por su grey.

Ha resucitado el Buen Pastor, que deu a vida pelas suas ovelhas e Se entregou à morte pelo seu rebanho.

Alleluia.

rupnik buon pastore

_______

http://www.sacramentumfuturi.wordpress.com/2015/04/24/una-pecora-perduta-ora-baldanzosa-in-spalla-al-suo-pastore-ancora-una-preghiera-questa-volta-si-liturgica/

http://www.sacramentumfuturi.wordpress.com/2015/04/23/una-splendida-preghiera-al-buon-pastore/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...